Anoftalmia
E’ la mancanza di uno o entrambi i bulbi oculari. Può essere congenita o acquisita per deplezioni neoplastiche o eventi traumatici. Essendo la crescita dello scheletro facciale fortemente influenzata dall’accrescimento dei visceri contenuti, la mancanza del bulbo oculare interferisce con importanti asimmetrie del volto sia di tipo scheletrico che di tessuti molli. Le orbite sono ipoplasiche, le palpebre molto piccole, la faccia è storta e fortemente asimmetrica. La correzione con procedure di espansione e impianti protesici devono essere quanto più precoci per contenere i difetti di crescita. Anche nei pazienti che hanno perduto l’occhio in età adulta è bene intervenire precocemente perché se non viene posizionata rapidamente una protesi si assiste ad una repentina riduzione dello spazio disponibile per il suo alloggiamento per contrazione dei tessuti molli residui e delle palpebre. Gli interventi sono di diverso tipo e possono richiedere sia anestesia generale che locale. E’ molto importante una stretta collaborazione con l’Ocularista (oculista protesista).
Amazing blog! Do you have any recommendations for aspiring writers? I’m planning to start my own blog soon but I’m a little lost on everything. Would you advise starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally overwhelmed .. Any tips? Thank you!